Si sta rivelando una delle esperienze più belle e stimolanti della mia vita. Da fine gennaio, sono a San Cristóbal de las Casas, un paesino nel Chiapas, noto per la sua meravigliosa architettura coloniale e i colori dei vestiti della popolazione indigena locale, la quale prova a guadagnarsi il pane vendendo articoli tessili ma anche…
Etiqueta: italiano
Dopo il lungo inverno…arrivò il Corona
Innanzitutto, vorrei scusarmi per la mia prolungata assenza, dovuta ad una spiacevole mancanza d’ispirazione ed accentuata da impegni costanti. Attualmente, mi trovo in Danimarca per un master in Studi Interculturali all’Università di Aarhus. Studiare in Scandinavia è totalmente gratuito per i cittadini europei, un’opzione allettante per quelli che, come me, cercano un’esperienza accademica all’estero. Tuttavia, non è tutto oro quel…
Un giorno che non dimenticherò mai
Un anno fa oggi mi sono svegliato alle quattro del mattino per andare a proteggere i seggi elettorali dalla polizia spagnola. Sì, avete capito bene. Il primo ottobre del 2017 si è svolto nella Catalogna un referendum d’autodeterminazione, noto ormai in tutto il mondo per la violenza poliziesca scatenata contro gli elettori. Quel giorno ho…
Si riparte
Con una voglia irresistibile di scoprire mondo, ma anche con una mancanza difficilmente rimpiazzabile. Questa volta viaggio senza Sara, una delle persone più incredibili che io abbia mai incontrato. Ci siamo conosciuti in Nuova Zelanda, mentre facevamo la nostra prima esperienza all’estero. Da allora, non ci siamo mai separati più di quindici miseri giorni. Ci…
Viaggetto in Transilvania
Corto, ma tanto soddisfacente. Approfittando di qualche giorno libero per Pasqua, abbiamo deciso di visitare quella che per molti è la zona più bella della Romania. Siamo stati a Brașov, Sibiu e Sighișoara e devo dire che sono posti incredibili che meritano, senza dubbio, una visita dettagliata. Inoltre, il tempo è stato perfetto, lontano dal freddo artico che per più…
Mezza giornata a Chișinău
Otto ore di viaggio, altrettante di passeggiate. Un macello, lo so, ma ne è valsa la pena. Era da tempo che volevo vedere la Moldavia e oggi sono riuscito a soddisfare parzialmente la mia curiosità. Questa piccola nazione, nascosta tra la Romania e l’Ucraina, è a capo della classifica dei paesi meno visitati d’Europa. Sarà, forse, per…
Il Natale a casa non è più una sofferenza
Chi l’avrebbe mai detto, eh? In passato, più queste date erano vicine, maggiore era il mio nervosismo. Da quando sono all’estero, questa poca voglia di celebrazioni è cambiata e non vedo l’ora di tornare a Sabadell per condividere racconti ed esperienze con amici e parenti. Quando sei lontano, le percezioni cambiano, e tutte quelle cose…
Ho imparato l’italiano ascoltando il Napoli
In realtà, anche andando a lezione, leggendo e lavorando in Italia, ma è un titolo di apertura carino, vero? Quando avevo 14 anni, decisi di studiare un’altra lingua al di là dell’inglese. Tutti mi consigliavano il francese, oppure il tedesco, ma io, volendo essere sempre diverso agli altri, scelsi l’italiano.